È destinata a sparire o a cambiare la semplificazione per l’attestazione dei contratti a canone concordato stipulati senza l’assistenza delle sigle di categoria. La norma introdotta dal Di 73/2022 (articolo 7) consente di far valere una attestazione per più contratti finché non cambiano le caratteristiche della casa o dell’intesa territoriale in realtà è una deregulation mascherata, perché non c’è alcuna garanzia che i contratti successivi al primo siano conformi all’intesa locale, in commissione alla Camera – dove si discute la conversione del Di – sono già stadi depositati dalle varie forze di maggioranza 28 emendamenti di cui sei per cancellare la norma e gli altri per modificarla.
Articoli simili

Casa, bollette, multe: qualche mossa anti rincari per i conti delle famiglie
DiUppi
Un kit di misure per contrastare i rincari, soprattutto dei nuclei a più basso reddito, certificato dall’Isee. Ma anche interventi su pensioni e bonus legati ai lavori edilizi (con l’ennesimo ritocco sul 110%).

Il condomino anche se contrario ai ponteggi non può impedire i lavori del 110%
DiUppi
In condominio, l’esecuzione delle opere del superbonus e del bonus facciata al 90%, non ammettono impedimenti: i tempi stretti stabiliti dal legislatore per concluderli e godere dei crediti di imposta non sono derogabili.

Cedolare Secca
DiUppi
#UPPI CHIEDE LA #CEDOLARESECCA DEL 10% SUI CONTRATTI CONCORDATI PER TUTTI I COMUNI ITALIANI L’U.P.P.I. apprende con sconcerto che, nel D.L. “Rilancio”, il Governo Conte non ha previsto alcuna correzione al decreto “Milleproroghe”, approvato prima della pandemia del Covid-19, che aveva ristretto, nell’anno 2020, l’applicazione della cedolare secca al 10% ai soli Comuni calamitosi con popolazione sotto i…

Unione Piccoli Proprietari Immobiliari e Bene Assicurazioni S.p.A
DiUppi
Da oggi hai l’opportunità di tutelare concretamente i rischi a cui sei esposto quotidianamente, in virtù della locazione (vedi elenco dettagliato prestazioni allegate) della tua proprietà immobiliare, grazie a una polizza offerta a condizioni privilegiate per i nostri Soci.

Danni cose in custodia: quando la pioggia integra il caso fortuito?
DiUppi
La misurazione delle precipitazioni nel luogo della res in custodia può essere rilevante per affermare l’eccezionalità degli eventi atmosferici. Una precipitazione atmosferica di una certa rilevanza può favorire un evento dannoso. Si pensi, ad esempio, alla condotta presente sotto il manto stradale, riempitasi per l’improvvisa ed eccezionale pioggia, con conseguente sversamento nelle proprietà private adiacenti…

Aumento delle bollette? Risparmiare è il primo passo
DiUppi
Il prezzo del gas sale e scende. Il risparmio dei circa 5 miliardi di metri cubi di gas è strategico per allontanare i timori del razionamento tra gennaio e febbraio. Le scelte dei proprietari, l’azione dell’amministratore e del manutentore dell’impianto ne determinano il risultato.