
Superato il filtro di ricevibilità della Corte europea dei diritti dell’uomo, che ha iniziato a raccogliere documenti sul dossier. I ricorrenti (la Unione Piccoli Proprietari Immobiliari) contestano la sospensione degli sfratti per morosità, senza alcuna distinzione, durante il Covid
Prosegue spedito il viaggio davanti alla Corte Europea dei diritti dell’uomo del procedimento pilota dell’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari (UPPI) della Provincia di Milano contro il provvedimento adottato dal Governo italiano nel marzo 2020. Durante la prima emergenza Covid, infatti, lo Stato italiano aveva sospeso senza alcuna distinzione tutti gli sfratti per morosità, prorogando tale blocco fino a giugno 2021, trasferendo di fatto sui proprietari immobiliari l’intero costo della sospensione per un periodo ben superiore rispetto a quello dell’urgenza sanitaria, senza previsione di alcun ristoro, ed estendendo il blocco degli sfratti anche a situazioni che – secondo i ricorrenti – non meritavano tutela.
Dopo aver superato il primo “filtro” di ricevibilità – che falcidia oltre il 90% dei ricorsi depositati davanti alla Corte Europea – il ricorso proposto dagli avvocati Prof. Bruno Nascimbene e Prof. Pier Filippo Giuggioli, quest’ultimo anche Presidente dell’UPPI Milano, per chiedere un risarcimento dei danni patiti da un piccolo proprietario a causa del blocco indiscriminato degli sfratti per morosità, ha superato con successo anche l’ulteriore vaglio della Corte Europea di Strasburgo, che paralizza gran parte dei residui ricorsi.
La Corte Europea – secondo quanto risulta a Radiocor – ha dunque deciso di comunicare il ricorso al Governo italiano e di raccogliere dalle parti una serie di informazioni necessarie ad approfondire i fatti e le violazioni contestate dai ricorrenti al Governo Italiano (ad esempio, in merito alla durata del blocco degli sfratti e alla previsione di misure compensative a favore dei proprietari), con l’obiettivo di entrare nel merito della questione sottoposta al vaglio della Corte e, in difetto di accordo entro la fine di giugno 2023, di pronunciarsi con una sentenza sulla responsabilità del Governo Italiano e sul conseguente indennizzo spettante ai ricorrenti volto a compensare il pregiudizio subito.
“In entrambi i casi, il superamento del vaglio preliminare di ammissibilità farà sì che la Corte Europea entri nel merito della responsabilità contestata al Governo Italiano in relazione alla violazione, con il cosiddetto blocco sfratti, di alcuni diritti fondamentali dell’individuo (quali il diritto di proprietà e il diritto di accesso alla giustizia), così tracciando un importantissimo precedente che potrà consentire anche ad altri proprietari danneggiati di agire per ottenere ristoro; a questi proprietari all’UPPI Milano ha dichiarato di offrire assistenza legale gratuita”, commenta il Professor Pier Filippo Giuggioli.Articoli simili

Cedolare Secca
#UPPI CHIEDE LA #CEDOLARESECCA DEL 10% SUI CONTRATTI CONCORDATI PER TUTTI I COMUNI ITALIANI L’U.P.P.I. apprende con sconcerto che, nel D.L. “Rilancio”, il Governo Conte non ha previsto alcuna correzione al decreto “Milleproroghe”, approvato prima della pandemia del Covid-19, che aveva ristretto, nell’anno 2020, l’applicazione della cedolare secca al 10% ai soli Comuni calamitosi con popolazione sotto i…

No stop al super bonus: non si ferma anche dopo il cambio di destinazione d’uso
All’amministrazione finanziaria spetta tuttavia il compito di verificare eventuali ipotesi di abuso del diritto o di elusione fiscale che fanno invece decadere dall’agevolazione del 110%. Non scatta la decadenza del superbonus se l’immobile, classificato al termine dei lavori in una categoria ammessa alla detrazione (tipicamente un’unità residenziale), cambia, «in futuro, destinazione d’uso». Il chiarimento è…

Gestione contratti di Locazione
Affida all’UPPI la gestione del tuo contratto di locazione. U.P.P.I. Milano offre un servizio che implica la verifica giuridico amministrativa del contratto e la classificazione secondo il tipo di normativa. Aggiornamento ISTAT del contratto e rinnovo annuale: – calcolo dell’ISTAT alla scadenza contrattuale. – calcolo della relativa imposta di registro. – versamento dell’imposta tramite banca…

L’incontro
Mercoledì scorso Giulio Gallera, esponente di Forza Italia ed attualmente Consigliere di Regione Lombardia, si è proposto per un confronto con il nostro Presidente Pier Filippo Giuggioli.

Richiesta aggiornamento accordo territoriale canone
L’ U.P.P.I., sede provinciale di Milano, visto l’aumento dei canoni di locazione nella Città di Milanoche rende non più congrui i valori previsti dall’attuale accordo siglato nel 2019, chiede al Comunedi Milano di attivarsi al fine di far partire l’iter per la sottoscrizione di un nuovo accordo locale.Gli attuali parametri previsti all’interno dell’accordo non sono…

Aumento delle bollette? Risparmiare è il primo passo
Il prezzo del gas sale e scende. Il risparmio dei circa 5 miliardi di metri cubi di gas è strategico per allontanare i timori del razionamento tra gennaio e febbraio. Le scelte dei proprietari, l’azione dell’amministratore e del manutentore dell’impianto ne determinano il risultato.
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |